Sabato 8 giugno alle 16,30 durante la manifestazione Piacere Moglia, Terre Mosse e il Comune di Moglia organizzano un incontro dal titolo: Le reti d’impresa come opportunità di crescita delle PMI. Il caso di Terre Mosse Emilia, la rete delle imprese colpite dal sisma 2012.

Intervengono:

– Alberto Nicolini, coordinatore “Terre Mosse”

– Simona Maretti, Sindaco di Moglia

– Rappresentanti delle associazioni di categoria

 

L’incontro si terrà all’Ecomuseo di Piazza Libertà.

 

—–

PIACERE MOGLIA

A Moglia il 7| 8 | 9 giugno si terrá un festival dedicato alle risorse locali. L’idea nata dal Comitato Moglia 2015 e dall’Amministrazione Comunale vuole promuovere l’artigianato e le realtá produttive in un clima festoso che consolidi la comunitá e accenda i riflettori sull’area lombardacolpita dal terremoto.

Moglia – il paese del mantovano più colpito dagli eventi sismici del 2012- sarà la cornice di PIACERE MOGLIA, un festival che vuole essere simbolo di rinascita e occasione per parlare di passioni e attività produttive, ovvero artigianato, cibo, vintage e musica. L’appuntamento è per il 7, 8 e 9 giugno, weekend nel quale l’intero Comune di Moglia e la sua frazione di Bondanello saranno coinvolti in una tre giorni di festa non stop.

Il programma presenta un ventaglio di proposte variopinto, tutte finalizzate a coinvolgere le numerose associazioni locali e a far emergere le ricchezze, le competenze e le professionalitá che da sempre caratterizzano questo comune agricolo, situato in un territorio a cavallo tra Lombardia ed Emilia.

Gli eventi che si terranno dal venerdì alla domenica, fanno capo a tre macro-aree, ovvero ARTIGIANALMENTE (a cura del Comune e Fiera Millenaria di Gonzaga) evento curato da Moglia Expo, struttura organizzativa creata dal Comune di Moglia la cui mission è l’implementazione di iniziative di sostegno allo sviluppo delle attività produttive e commerciali locali; MOTORI E SAPORI (a cura della Scuderia Ferrari Club di Bondanello) una vetrina di moto d’epoca e da corsa giunta alla sua IX ed. ormai nota nel mondo degli appassionati; TORNA LA DOLCE VITA (a cura di Moglia 2015) una sezione dedicata al piacere in cui saranno protagonisti produttori legati al mondo del lambrusco, della birra artigianale e del cibo di strada, la musica con concerti e djset, e la passione per il vintage che si tradurrà in un mercatino di espositori selezionati grazie al supporto di eventi di settore come Vanita’s Market (Cremona), Voglia di Vintage (Mantova), Festival Beat (Salsomaggiore Terme).

PIACERE MOGLIA sará l’occasione per mettere in mostra il bello e il buono della tradizione economica e culturale locale, nonché mettere “in rete” Moglia promuovendola come distretto produttivo e non solo come area “sismica lombarda”.

info su http://piaceremoglia.com/

moglia