“Le Reti di impresa possono essere una valida risposta a questo momento di crisi economica?” “Qual è il reale vantaggio di farne parte?” E ancora “Come si costituiscono concretamente le Reti di impresa?”. Per dare risposta a queste domande e stimolare uno scambio di esperienze preziose già raccolte da alcune realtà del nostro territorio, Sanfelice 1893 Banca Popolare assieme a Terre Mosse e all’Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro ha organizzato il Convegno dal titolo “Le Reti di impresa costituite da piccole e medie aziende. Quadro normativo e prime esperienze nei comuni colpiti dal sisma 2012”.
Obiettivo del convegno è quello di fornire agli imprenditori locali un quadro completo dell’istituto delle Reti di impresa per approfondirne la conoscenza e condividere l’esperienza di rete già fatta da Terre Mosse, che raggruppa molte aziende emiliane colpite dal sisma del 2012, e Net.Base che riunisce aziende impiantiste fortemente impegnate nella ricostruzione.
Dopo l’apertura del Convegno da parte del Direttore Generale di Sanfelice 1893 Banca Popolare il Dott. Franco Cocchi e Roberta Sighinolfi, Presidente Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, gli interventi da parte dei relatori saranno i seguenti:
- “Aspetti giuridici delle Reti d’impresa” a cura del Notaio Paolo Vincenzi.
- “Reti d’impresa e fisco” a cura di ASSORETI PMI.
- “L’organizzazione e il marketing delle Reti d’impresa. L’esperienza di Terre Mosse e Net.Base” a cura del Presidente di Terre Mosse, Alberto Nicolini.